
Dopo il grande successo dei primi cicli, prende il via nel pomeriggio di mercoledì 19 febbraio, il quarto ciclo di incontri intitolato “La terza età non è una malattia”, organizzato dalla SPI CGIL di Cervia con il patrocinio di Amministrazione Comunale, A.U.S.L. Romagna (Distretto di Ravenna, Russi e Cervia), Auser Circolo di Cervia e Welfare dell’Aggancio di Cervia.
Quattro nuovi incontri, in programma al mercoledì pomeriggio, a cadenza quindicinale, fino al 2 aprile: tutti ospitati dal Centro Sociale Via Pinarella 66 Cervia.
Si parte domani, mercoledì 19 febbraio: ma prima dell’incontro inaugurale, alle 14.30, è in programma una “Ouverture teatrale” con Michele Zizzari e Gianluca Tognacci che propongono pillole di “Storie da Ca-bar-et” di Giovanni Nadiani. Al sax Pier Luigi Vicini.
Quindi, alle 15, ecco la prima conferenza: “Prendiamoci cura dei nostri reni”, conversazione con il prof. Andrea Buscaroli, Direttore, U.O Nefrologia e Dialisi Ravenna – Professore Straordinario Università ALMA Mater e Associazione Emodializzati-Dialisi e Trapianto (ANED)
Ecco il programma dei tre successivi incontri
5 marzo ore 15
“Antibiotici, è un peccato usarli male: efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”
conversazione con
Dr.ssa Elisa Vanino, Dirigente Medico Malattie Infettive Ravenna
Dr.ssa Monica Mussoni, Direttore U.O Farmacia Territoriale Azienda Usl della Romagna
Dr.ssa Annalisa Prati, Medico di Medicina Generale Case della Comunità San Giorgio
19 marzo ore 15
“Allergie, intolleranze alimentari, celiachia: facciamo chiarezza”
conversazione con
Dr. Alessandro Musetto, Direttore U.O Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva Ravenna
Dr. Aldo Padovani, rappresentante dell’Associazione Italiana Celiachia
2 aprile ore 15
“Cose da uomini. …. cose da donne” le principali malattie urologiche e l’importanza della prevenzione
conversazione con
Dr.ssa Enza La Manna, Dirigente Urologo U.O di Urologia Ravenna
Dr.ssa Sara Zagonari, Direttore U.O Consultorio Familiare Ravenna
Per informazioni Spi-Cgil Cervia 0544 973350 (P. Gatta – D. Montalti – G. Padoan)