
Si chiama “Una giornata da raccontare” il nuovo progetto organizzato da Auser Lugo, che si svilupperà fra aprile e dicembre 2025
Il progetto consiste nel coinvolgimento attivo, a cadenza mensile, della popolazione anziana in condizione di solitudine o comunque di persone in condizioni di marginalità sociale, alle iniziative culturali, ludiche e celebrative organizzate dal Comune di Lugo e altri eventi significativi per la comunità, come la Festa della Liberazione e il Patrono. La partecipazione agli eventi sarà agevolata dalla messa a disposizione dei mezzi Auser per coloro che hanno difficoltà a spostarsi autonomamente.
Si parte il 17 aprile alle 15 alla Biblioteca Trisi, all’iniziativa per commemorare l’80° anniversario della Liberazione di Lugo dal Nazifascismo, in collaborazione con ANPI e il gruppo di volontari della biblioteca Trisi “Ad alta voce”. La giornata prevede lettura di testimonianze raccolte tra gli anziani; proiezione del docufilm “Lugo ‘45, l’offensiva finale”; visita guidata alla mostra “Lugo storia della Resistenza”.
Ecco il programma degli appuntamenti successivi
29 aprile – ore 10:30 PESCHERIE DELLA ROCCA
Visita guidata alla mostra “Senio, 10 aprile 1945. Rovine e libertà. Il fiume, la battaglia e i paesi negli occhi degli artisti e fotografi della Romagna bassa” a cura di Massimiliano Fabbri, Direttore del Museo Baracca e delle attività espositive del Comune di Lugo
15 maggio – ore 10:30 CHIESA DI CROCE COPERTA
Visita guidata alla scoperta della più antica immagine affrescata di Sant’Ilario, Patrono di Lugo.
10 giugno – ore 10 PARCO DEL LOTO
Aula didattica dell’area di riequilibrio ecologico. “Molte storie una leggenda”. Racconti locali in simpatia a cura di Guido Neri.
2 luglio – ore 18-20 MUSEO BARACCA
Partecipazione agli eventi organizzati “Mercoledì sotto le stelle“ con visita guidata.
23 agosto – ore 10:30 ROCCA ESTENSE
Visita guidata a cura di Massimiliano Fabbri, Direttore del Museo
8 settembre – ore 15 SALA BARACCA DEL COMUNE DI LUGO
Racconti di vita di lughesi famosi. Una giornata con Guido Neri e le sue diapositive.
22 ottobre – ore 14:30 PARCO DEL LOTO
“L’autunno nel nostro parco”. Visita guidata per osservare il “foliage” a cura di Angelo Ravaglia.
5 novembre – ore 14:30 CIMITERO MONUMENTALE DI LUGO
Visita guidata alle opere d’arte a cura di Paolo Gagliardi.
15 dicembre – ore 15 BIBLIOTECA DEL CENTRO SOCIALE “IL TONDO” Festeggiamo insieme il Natale con letture natalizie, panettone e tisane per tutti.
La partecipazione a tutti gli eventi è totalmente gratuita. Per chi ne avesse necessità, Auser mette a disposizione i propri mezzi. per informazioni 328 426 9186