SIENA E LE CRETE SENESI 19/20 settembre 2020 (2 giorni/1 notte) in pullman G.T. da Lugo e Ravenna 1° giorno Partenza in pullman G.T. nella prima mattinata (ore 6.00 da riconfermare) per LUCIGNANO, incontro con la guida e visita al piccolo borgo che rappresenta uno degli esempi più straordinari di urbanistica medievale, per il suo
URBINO e GRADARA La perla del Rinascimento e La Capitale del Medioevo Domenica 30 agosto 2020 in pullman G.T. da Lugo e Ravenna Partenza in pullman G.T. da Lugo via Foro Boario (fermata bus Carabinieri) alle ore 7.00 e da Ravenna Fermata Bus Centro Comm.le ESP alle ore 7.30 per le Marche. Immersa nelle morbide
VIAGGIO NELLE TERRE DELLA CONTESSA MATILDE DI CANOSSA Una delle più potenti donne della storia italiana Domenica 25 ottobre 2020 in pullman G.T. da Ravenna e Lugo Partenza in pullman G.T. da Ravenna Piazzale COOP S.Biagio alle ore 6,30 e da Lugo via Foro Boario (fermata bus Carabinieri) alle ore 7,00 per la zona collinare
Permette di effettuare i tamponi su pazienti per accertarne la guarigione completa È attivo da venerdì 10 aprile presso l’ospedale di Lugo il sistema Drive Through, che permette di effettuare i tamponi in piena sicurezza sui pazienti che non presentano sintomi da Covid-19 per accertarne la guarigione completa. I pazienti vengono invitati alla postazione Drive
FANTASTICO FRIULI e le meraviglie naturali della Valle dell’Isonzo (Slovenia) 11/13 settembre 2020 (3 giorni/2 notti) in pullman G.T. da Lugo e Ravenna 1° giorno Partenza in pullman G.T. nella prima mattinata (ore 6.00 circa – orario da riconfermare) per il FRIULI. Sosta per la visita guidata di CORDOVADO, uno dei Borghi più belli d’Italia,
Avviato da Ausl Romagna e Croce Rossa un importante servizio Prosegue con impegno l’aiuto alle persone fragili per superare l’emergenza epidemiologica in corso Immediatamente dopo la distribuzione degli aiuti materiali di farmaci, alimenti e presidi sanitari, l’Ausl Romagna e la Croce Rossa Italiana della Bassa Romagna, sede di Lugo, hanno attivato anche un servizio gratuito
Venerdì 10 aprile il sindaco Davide Ranalli sarà, da solo, davanti al monumento al 1st Jaipur Infantry Tra pochi giorni ricorrerà il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria per il Covid-19, purtroppo non si svolgeranno le tradizionali cerimonie per ricordare il 10 aprile, data che ricorda l’impresa dei soldati indiani